
Di tutti i tipi di torte che mi capita di fare, quelle per i bambini sono quelle che più mi danno soddisfazioni. Vedere i loro occhi che brillano nel guardare la torta, vederli emozionati e pieni di stupore come se fosse la notte di Natale…beh, per me non ha prezzo ed è per questo che non potrò mai dire di no alla richiesta di una torta per un bambini.
Quando, per i due anni di Cecilia ho preparato la torta di Elsa con bambola incorporata sapevo che sarebbe stata la prima di una lunga serie…Elsa in tutte le forme e dimensioni!
Ecco quindi un semplice tutorial di Elsa per realizzare una meravigliosa torta Frozen.
Torta Frozen di Elsa: i materiali
- Pasta di zucchero (bianca, carne, azzurro chiaro e scuro, giallo chiaro)
- Colori alimentari
- Colori perlati
- Zucchero semolato azzurro (o cristalli di zucchero azzurri)
- Zucchero semolato (o cristalli di zucchero perlati)
- Taglierino per pdz
- Tools per cake design (o stecchino per spiedini)
- Pennelli
- Colla edibile (o gelatina)
Ti manca qualcosa? Io di solito utilizzo questi prodotti:
Tutorial per creare Elsa con la pasta di zucchero
- Creare la base su cui attaccare le diverse parti della cialda di Elsa stendendo la pasta di zucchero molto fine fino a raggiungere uno spessore di pochi millimetri.
- Appoggiare sopra la pasta di zucchero l’immagine da riprodurre e con un attrezzo appuntito (o la punta di uno spiedino) passare sui bordi del viso di Elsa in modo da incidere la pasta di zucchero. In alternativa è possibile disegnare i bordi del disegno bucandoli con un punteruolo o uno spillo.
- Togliere il foglio di carta e con il bisturi o un coltello a punta tagliare la pasta di zucchero lungo i bordi.
- Stendere la pasta di zucchero color carne (è possibile ottenere il color carne aggiungendo alla pasta di zucchero bianca una puntina di marrone e di color pesca), posizionarvi sopra il disegno e, come fatto in precedenza, incidere i bordi e i dettagli del viso di Elsa.
- Togliere il disegno, tagliare la pasta lungo i bordi e, aiutandosi con la colla edibile o la gelatina, incollarla sulla base.
- Ripetere l’operazione con il mantello (azzurro chiaro), il vestito (azzurro più scuro) e i capelli (aggiungere una punta di giallo o oro alla pasta di zucchero bianca).
- Spennellare leggermente il vestito ed il mantello di Elsa con la colla edibile e ricoprirli rispettivamente con lo zucchero azzurro e quello bianco.
- Con i coloranti alimentari in gel e/o in polvere e con quelli perlati decorare il viso di Elsa.
- Aggiungere i fiocchi di neve sui capelli di Elsa.
Questa tecnica molto semplice non ha limiti e può essere ovviamente utilizzata per tutti i soggetti che volete ma vi permetterà di creare delle torte magnifiche dall’effetto scenico assicurato!
Non vedo l’ora di vedere quali capolavori farete dopo aver visto questo simpatico Tutorial di Elsa.
Maria Grazia