
Domenica avevo voglia di cucinare qualcosa di sfizioso e saporito, qualcosa che fosse degno del pranzo della domenica! Il tempo però era poco e sia Luchino che la piccola Ceci avevano voglia di giocare e di non essere messi da parte. La risposta ideale quindi è stata immediata: usiamo il Bimby e prepariamo un ottimo risotto salmone, zucchine e robiola!
In queste occasioni il mio fedele compagno di avventure è veramente comodo: si preparano gli ingredienti, si segue la procedura, si butta tutto dentro il boccale e…si torna a giocare con i piccoli!
Prima di iniziare ho dato un’occhiata al frigorifero: mi piace inventare piatti nuovi e sfiziosi con le cose che ho in casa: in questo modo non si butta mai niente!
La decisione finale è stata di preparare un ottimo risotto salmone, zucchine e robiola, insaporendolo con un po’ di zafferano, che sul risotto sta sempre bene.
Risotto salmone, zucchine e robiola: gli ingredienti
- 240 gr di riso
- 150 gr di salmone, va bene sia quello in scatola che l’affumicato
- 100 gr di robiola
- 1 zucchina
- 500 gr di acqua calda
- 20 gr olio
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di dado
- 1 scalogno o cipolla
- 1 bustina di zafferano
La preparazione
- Pulire la cipolla, metterla nel boccale e tritare: 5 secondi, velocità 5
- Aggiungere olio e soffriggere: 3 minuti, 100 gradi, velocità 1 antiorario. Nel frattempo vi consiglio di mettere l’acqua a bollire in un pentolino, dopo capirete perchè…!
- Aggiungere riso e salmone e tostare: 3 minuti, 100 gradi, velocità 1 antiorario, senza misurino. Attenzione: il passaggio del misurino è molto importante per riuscire a ottenere un riso al salmone meno “colloso”
- Unire le zucchine tagliate a pezzettini e il vino e sfumare: 3 minuti, 100 gradi, velocità 1 antiorario
- Mettere l’acqua, il sale, il dado e lo zafferano e cuocere: impostate il tempo di cottura scritto sulla scatola del riso, 100 gradi, velocità 1 antiorario. Se avete seguito il mio consiglio e versate l’acqua già bollente, vi verrà un riso meno bollito e meno scotto, con una consistenza perfetta. E’ un trucco che non trovate nei libri del Bimby, ma che funziona sempre!
- Quando il risotto salmone, zucchine e robiola sarà pronto (attenzione: un paio di minuti prima della fine, aiutandovi con la spatola, assaggiatelo. Ogni tanto i tempi di cottura scritti sulla confezione non sono perfetti!) spegnete il Bimby, aggiungete la robiola nel boccale e amalgamate con la spatola
- Impiattate e spolverate con del prezzemolo fresco tritato
Il risotto salmone, zucchine e robiola è pronto: buon appetito 😉
Maria Grazia