
Con l’arrivo dell’estate a pasta e riso freddo preferisco di gran lunga l’insalata di farro.
Ricco di fibre e di minerali quali potassio, fosforo e calcio, il farro è particolarmente indicato per le persone con diabete, con chi ha problemi di stitichezza e soprattutto per le donne in gravidanza.
Essendo stata a rischio diabete gestazionale in entrambe le gravidanze il farro è stato un prezioso alleato sia nei mesi freddi con deliziose zuppe che nelle stagioni più calde con delle fantastiche insalate. Poi, una volta assodato che Ceciotta non ne è allergica o intollerante e che le piace particolarmente è diventato un ingrediente fisso della mia cucina.
Preparare l’insalata di farro consente, come per pasta e riso freddi, di liberare la fantasia in cucina perché si prestano a notevoli varianti di condimento e soprattutto possono rivelarsi delle fantastiche soluzioni svuotafrigo.
Personalmente utilizzo il farro perlato (70 gr a persona c.ca) che non necessita di essere lasciato in ammollo per qualche ora. Basta dargli una sciacquata con l’acqua fredda e cuocere in acqua bollente per circa 30 minuti.
Una volta scolato e fatto raffreddare non resta che condirlo con quello che più ci piace.
Insalata di farro ai sapori del mare
- 250 gr farro perlato
- 160 gr tonno in scatola
- 170 gr filetto di salmone in scatola o 5/6 fette salmone affumicato
- 2 cucchiai di pesto
- olive snocciolate
- pomodorini
- sale (volete fare un figurone? Provate il fior di sale, il sale più pregiato che ci sia!), olio e pepe qb
- origano (a piacere)
Insalata di farro 3P (piselli, prosciutto, pomodoro)
- 250 gr farro perlato
- 160 gr piselli in scatola o surgelati
- 160 gr prosciutto cotto tagliato a dadini
- pomodoro a spicchi
- sale e olio q.b.
- qualche goccia di aceto balsamico (a piacere)
Queste due insalate di farro sono perfette anche per i bambini: Ceciotta fa sempre il bis (o il tris…). Inoltre, con questa soluzione, riesco a farle mangiare anche cose che da sole non vorrebbe nemmeno vedere nel piatto.
E voi con che ingredienti condite le vostre insalate di farro, di pasta e di riso? Aspetto suggerimenti!
Maria Grazia