
Se c’è una cosa che adoro fare è coccolare i miei nani (e il loro papà), ecco quindi che, quando riesco, addolcisco le loro mattinate con biscotti, brioche o qualsiasi altro piatto in grado di far iniziare al meglio la giornata. E con queste crêpes alla Nutella so di andare sempre sul sicuro!
Ingredienti per 20 crêpes alla Nutella (diametro 16cm):
- 3 uova medie
- 500ml di latte
- 250g di farina 00
- p.co di sale
- 40g di burro fuso intiepidito
- Nutella
- Zucchero a velo e zuccherini colorati per decorare
Procedimento:
- In una ciotola sbattere le uova e unire il latte amalgamando il tutto con una forchetta.
- Aggiungere lentamente la farina setacciata è un pizzico di sale, quindi lavorare il tutto con le fruste per evitare la formazione di grumi.
- Per ultimo aggiungete il burro fuso intiepidito e amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, privo di grumi.
- A piacere si può aromatizzare la pastella con una spolverata di cannella, oppure con la vaniglia o ancora, perché no, con un bicchierino di rum o cognac.
- Coprire la ciotola con la pellicola alimentare trasparente e lasciar riposare il composto per almeno 30 minuti in frigorifero.
- Ungere con una noce di burro o un filo d’olio la padella per crêpes, scaldarla e versare al centro un mestolo d’impasto in modo da coprire velocemente tutta la superficie della padella.
- Cuocere la crêpe a fuoco medio-basso un minuto per lato, avendo cura di girarla appena prenderà un colore dorato e i bordi si inizieranno a staccare.
- Una volta che ha preso colore, togliere la crêpe dalla padella e metterla su un piatto da portata.
- Ripetere l’operazione fino a che non finisce la pastella.
- Dedicarsi quindi alla farcitura: prendere una crêpes, meglio se ancora calda/tiepida e spalmare su metà superficie un cucchiaio di Nutella.
- Ripiegare le crêpes alla Nutella su se stesse per due volte in modo da ottenere un ventaglio, e decorarle con fili di Nutella, una spolverata di zucchero a velo e zuccherini colorati
Le vostre crêpes alla Nutella sono pronte, ora non vi resta che gustarle ancora calde.
P.S.
- Potete conservare l’impasto per massimo 12 ore in frigorifero in un contenitore ermetico.
- Le crêpes cotte, invece possono essere conservate in frigorifero per un paio di giorni.
- Si può sostituire la Nutella con marmellata, confettura o miele, a seconda dei vostri gusti.
Buon Appetito
Maria Grazia